Questo percorso di formazione è nato dall’esigenza di un’azienda associata a Confesercenti Bergamo di essere accompagnata nel complesso processo di cambiamento che ha coinvolto l’organizzazione intera, a vari livelli (dirigenza, quadri e operativi). Il progetto è stato il risultato di un pensiero concertato, che ha guidato il processo di analisi della domanda ed ha elaborato una proposta formativa, frutto del lavoro congiunto di molteplici figure professionali (coach aziendali, psicologi, consulenti della comunicazione).
Obiettivi:
- Imparare facendo, apprendendo a interagire con le proprie emozioni e con quelle degli altri e con la cultura dell’istituzione di appartenenza.
- Conoscere l’impatto delle emozioni suscitate dal cambiamento
- Apprendere nuove strategie per affrontare il cambiamento
- Sviluppare strumenti di comprensione e consapevolezza del proprio ruolo e della rete di ruoli in cui si è inseriti
- Cogliere i vari livelli che incidono nello svolgimento del proprio ruolo: individuo, gruppo, istituzione
- Utilizzo della risorsa gruppo nella gestione dei processi di cambiamento
Metodo:
Il percorso formativo è stato condotto da due psicoterapeuti che hanno coordinato il gruppo verso l’elaborazione delle stereotipie e dei meccanismi ripetitivi che ostacolano l’apprendimento, e in modo da consentire l’emergere di pensieri nuovi e nuove attribuzioni di significato.