Si rivolge a lavoratori che stanno attraversando un momento di difficoltà.
L’epoca di “crisi” che stiamo attraversando mette profondamente in discussione le sicurezze individuali e costringe a intraprendere dei cambiamenti sostanziali, che coinvolgono l’identità professionale e personale, oltre che il proprio modo di vedersi e di percepirsi. D’altra parte la dimensione lavorativa e quella affettiva sono inevitabilmente interdipendenti; occorre, allora, avviare un processo che trasformi le emozioni scaturite dalla e nella crisi in “opportunità per apprendere” e uno degli strumenti elettivi per raggiungere questo obiettivo è il gruppo. Partecipare permette di focalizzare i propri punti di forza e punti di debolezza e valorizzare, anche attraverso il riconoscimento dei propri limiti, le proprie risorse.