Il percorso è rivolto alla coppia genitoriale in procinto di separazione o già separata e offre un luogo dove allearsi nella gestione dei figli, trovando una consensualità non solo formale ma sostanziale, che permetta di trovare soluzioni a questioni non altrimenti definibili in giudizio.
Obiettivi:
- Confrontarsi su come continuare a gestire le proprie funzioni genitoriali anche all’interno di una relazione conflittuale;
- promuovere la condivisione e lo scambio tra individui accogliendo le tensioni legate alla separazione;
- trovare un linguaggio efficace per parlarsi, in modo da arrivare a prendere accordi consapevoli, che tengano conto degli interessi della coppia e dei minori;
- acquisire consapevolezza, in modo da poter ricoprire un ruolo genitoriale attivo nelle scelte legali della separazione, altrimenti delegate ad un terzo (magistrato o perito).
Durata:
9 incontri gruppali a cadenza settimanale con due colloqui di coppia (prima dell’avvio del gruppo e successivo alla sua conclusione)
In collaborazione con:
- lo studio di Psicoterapia e Psicologia Forense della dott.ssa Sabina Albonetti
- lo studio legale Galimberti e Tangorra